Politica dei lavoratori
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025
In breve
beNuova collabora con esperti in business, tecnologia, sostenibilità e legalità, offrendo un ambiente di lavoro flessibile e sicuro. I rapporti prevedono onboarding, formazione continua, monitoraggio delle performance e procedure di risoluzione dei conflitti, garantendo professionalità ed integrità.
-
Questa politica disciplina il rapporto di collaborazione con i consulenti ed esperti che forniscono supporto nelle aree di business, tecnologia, sostenibilità e legalità. Il fine è garantire un servizio di consulenza specializzato, tutelando al contempo le parti coinvolte e assicurando la conformità alle normative vigenti.
-
I collaboratori agiranno come consulenti specializzati, fornendo informazioni, analisi e supporto tecnico in modo preciso, corretto e con la massima diligenza. L’obiettivo è supportare beNuova nel soddisfare le richieste dei clienti e nel raggiungimento degli obiettivi strategici dell’azienda.
Il lavoro viene svolto a distanza, senza orari fissi. Ogni collaboratore gestirà il proprio tempo in autonomia, tenendo presente le scadenze e la natura degli obiettivi. beNuova valorizza l’autonomia decisionale: i consulenti potranno modulare il proprio contributo in base alla mole di lavoro e alle necessità dei progetti.
-
Al momento dell’attivazione della collaborazione, beNuova fornirà un percorso di onboarding volto a far conoscere la cultura aziendale, i sistemi informativi e le procedure operative. Verranno presentati gli strumenti utilizzati e le best practice in ambito di sicurezza informatica.
beNuova si impegna a offrire corsi di aggiornamento, webinar e sessioni formative per supportare lo sviluppo professionale dei collaboratori esterni e garantire l’adozione di nuove metodologie e tecnologie.
-
Le comunicazioni ufficiali avverranno tramite email. In alternativa, sarà possibile utilizzare anche WhatsApp per le comunicazioni urgenti.
Le riunioni da remoto saranno organizzate su Google Meet, e la frequenza degli aggiornamenti sarà definita in base alle esigenze dei progetti.
I documenti di lavoro saranno gestiti su Google Drive, incluso nel Google Workspace di beNuova.
I software utilizzati includono:
Word, Excel, PowerPoint: per la redazione di documenti, l’analisi dei dati e la preparazione di presentazioni.
Pages e Keynote: per soluzioni specifiche in ambiente Apple, utili per la creazione e condivisione di contenuti professionali.
Pixelmator Pro e Picsart: per la realizzazione di infografiche e materiali visivi di supporto.
ChatGPT e Perplexity: per l’analisi dei dati, il miglioramento dei testi e l’efficientamento delle operazioni.
LivePlan: per la redazione di modelli di business.
Squarespace e Acuity Scheduling: per la gestione dei clienti, degli appuntamenti, e di tutto ciò che ne è connesso.
-
I dati e le informazioni gestiti vengono trattati in conformità alle normative vigenti e all’Informativa sulla privacy di beNuova, in linea con il GDPR.
Vengono adottate misure di sicurezza avanzate, quali password casuali, autenticazioni a due fattori (con token esterni quando necessario) e procedure per garantire l’accesso sicuro alle piattaforme aziendali.
I dati aziendali e dei clienti vengono trattati sia in forma digitale che cartacea, con procedure che ne assicurano integrità, riservatezza e conformità normativa.
I collaboratori sono tenuti a seguire scrupolosamente le direttive sulla protezione dei dati, segnalando tempestivamente eventuali anomalie o violazioni.
-
Per i collaboratori esterni, operanti con partita IVA, il compenso per i servizi erogati verrà concordato di volta in volta, in relazione alla complessità del progetto e alle specifiche richieste.
Il rapporto con i collaboratori esterni sarà regolato da un contratto di collaborazione freelance, che definirà chiaramente responsabilità, termini di pagamento, modalità operative e durata della collaborazione.
-
Tutti i contenuti, analisi, progetti e soluzioni sviluppate dai collaboratori per beNuova divengono proprietà esclusiva dell’azienda.
I collaboratori si impegnano a non divulgare, utilizzare o distribuire tali materiali per scopi personali o per terzi, mantenendo il massimo riserbo anche dopo la conclusione della collaborazione.
-
Per ogni progetto o incarico verranno stabiliti obiettivi chiari e misurabili, in linea con le richieste dei clienti e le strategie di beNuova. Saranno quindi definiti indicatori chiave di performance (KPI) per monitorare l’efficacia e l’efficienza del lavoro svolto.
La valutazione delle performance sarà condotta periodicamente, in collaborazione con il cliente o per iniziativa di beNuova, al fine di migliorare costantemente i processi e garantire la qualità dei servizi.
-
Qualora emergano divergenze o problematiche relative a modalità operative, compensi o altre questioni contrattuali tra beNuova e il collaboratore, salvo i casi di particolare gravità per beNuova, si adotterà un protocollo di escalation interno.
Il primo step prevede un confronto diretto e costruttivo; in caso di necessità, si potrà ricorrere a un mediatore interno o, se richiesto, a una figura esterna per facilitare la risoluzione della controversia.
Eventuali conflitti derivanti dall’interazione con i clienti verranno gestiti direttamente da beNuova, indipendentemente dalla responsabilità diretta del collaboratore.
-
Per incentivare la collaborazione e valorizzare il contributo dei consulenti esterni, beNuova potrà offrire diversi benefit:
Formazione e sviluppo professionale: accesso a corsi di aggiornamento, webinar, sessioni formative e materiali didattici.
Networking e eventi: partecipazione a eventi aziendali e sessioni di networking in modalità remota, per favorire lo scambio di conoscenze e il confronto professionale.
Bonus e incentivi economici: possibilità di bonus legati al raggiungimento di obiettivi particolarmente sfidanti o al superamento di traguardi di progetto.
Supporto tecnico: assistenza nella configurazione e gestione degli strumenti digitali necessari al lavoro, garantendo un ambiente operativo sempre aggiornato e funzionale.
-
I collaboratori sono tenuti a mantenere un comportamento professionale, etico e rispettoso nei confronti di beNuova, dei clienti e di eventuali colleghi.
Si richiede integrità, trasparenza e correttezza in ogni interazione, con l’obiettivo di preservare l’immagine e i valori aziendali.
La mancata osservanza di tali principi potrà comportare la revisione o la cessazione della collaborazione.
-
beNuova si riserva il diritto di effettuare audit periodici per verificare il rispetto delle politiche aziendali, in particolare per quanto riguarda la sicurezza informatica, la gestione dei dati e l’aderenza agli standard operativi.
I risultati degli audit saranno condivisi con i collaboratori esterni, offrendo l’opportunità di apportare eventuali correzioni e miglioramenti ai processi di lavoro.
-
La presente politica rappresenta il quadro operativo e contrattuale per i collaboratori esterni di beNuova e si applica a tutti i rapporti di collaborazione.
beNuova si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente politica in base all’evoluzione delle normative e delle esigenze aziendali, comunicando tempestivamente tali variazioni a tutti i collaboratori.