Sicurezza. Conformità. Protezione.

Dormi sonni tranquilli con la nostra protezione legale.

1 mese gratis, poi € 1.199 al mese

Prima di tutto, il significato di legalità.

La legalità rappresenta la conformità alle leggi e alle norme che regolano una società. Significa agire in accordo con le disposizioni legislative, rispettando i diritti e i doveri stabiliti dall’ordinamento giuridico. Questo principio è fondamentale per garantire l’ordine, la giustizia e la sicurezza all’interno di una comunità.

Diminuisci il rischio di controversie e sanzioni.

Ti conformi alle normative. Stai senza pensieri.

Con il termine conformità normativa si intende la conformità a determinate norme, regole o standard. Nelle aziende indica il rispetto di specifiche disposizioni impartite dal legislatore, da autorità di settore nonché di regolamentazioni interne alle società stesse. Assicurati che la tua azienda rispetti tutte le leggi e i regolamenti vigenti nel tuo settore con l’analisi delle normative applicabili, la formazione del personale e l’implementazione di politiche aziendali per garantire la conformità.

Un uomo indica dei documenti su un tavolo.

Redigi contratti sicuri. Proteggi i tuoi interessi.

Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Il contratto richiama a condotte collaborative interessate stipulandosi ed eseguendosi sotto la reciproca minaccia dell'inadempimento, che si realizzerà ogni qual volta corrisponderà all'interesse del debitore non adempiere l'obbligazione. Assicurati che tutti i tuoi accordi commerciali siano chiari, equi, legalmente validi, e che proteggano i tuoi interessi. Offriamo la creazione di contratti personalizzati e l’assistenza nella negoziazione di termini favorevoli.

Una donna avvocato consegna un documento al cliente.

Investighi e approfondisci le trattative. No alle fregature.

L’investigazione e l’approfondimento di trattative, noto anche come due diligence, valuta i rischi e le opportunità associati a potenziali partnership, fusioni o acquisizioni. Analizza dettagliatamente le aziende coinvolte negli accordi con il fine di valutare la convenienza di un affare e di identificarne i rischi e i problemi connessi, sia per negoziare termini e condizioni del contratto, sia per predisporre adeguati strumenti di garanzia, di indennizzo o di risarcimento.

Due colleghi discutono su alcuni grafici e documenti.

Accedi a incentivi e finanziamenti. Vinci le candidature.

Un incentivo economico per è un beneficio finanziario offerto da enti pubblici o privati per stimolare lo sviluppo, l’innovazione o specifiche attività imprenditoriali. Un finanziamento è un accordo tramite il quale un soggetto fornisce una somma di denaro a un altro soggetto, che si impegna a restituirla secondo modalità e tempi concordati, solitamente con l’aggiunta di interessi. Aiuta la tua azienda a ottenere risorse finanziarie per sostenere la crescita e lo sviluppo con la ricerca di finanziamenti pubblici e privati, la preparazione di domande di finanziamento e il supporto su come sfruttare al meglio le opportunità disponibili.

Una donna stringe la mano ad un uomo, mentre un altro uomo applaude le mani.

Stili regolamenti interni, politiche aziendali e codici etici. Prevenire è meglio.

I regolamenti interni stabiliscono norme operative e organizzative per il funzionamento dell’azienda, come orari di lavoro e procedure interne. Le politiche aziendali sono linee guida specifiche che disciplinano particolari aspetti interni, come l’uso di internet o le procedure per i viaggi di lavoro, assicurando coerenza nei comportamenti dei dipendenti. Il codice etico è un documento che raccoglie i principi morali e i valori fondamentali dell’azienda, stabilendo le responsabilità etiche e sociali dei membri dell’organizzazione, promuovendo comportamenti improntati all’integrità e al rispetto. Stabilisci linee guida e norme che governano il comportamento e le operazioni all’interno della tua azienda per prevenire le controversie.

Un uomo legge documenti e politiche aziendali.

Un esempio di cosa sappiamo fare.

  • Un’azienda di medie dimensioni, in rapida espansione sul mercato nazionale, ha manifestato l’esigenza di strutturare in modo più solido l’assetto legale interno. Le principali problematiche riguardavano la stesura e l’aggiornamento di regolamenti aziendali, la revisione dei contratti esistenti e la verifica di conformità rispetto alle normative europee (GDPR e Digital Markets Act).

    • Creazione di regolamenti interni e policy: definire procedure chiare e uniformi, valide per tutti i reparti e per ogni livello di responsabilità.

    • Consulenza legale strutturata: consolidare la gestione di contratti e accordi, con particolare attenzione alla protezione dei dati e alle regole sui mercati digitali.

    • Due diligence e revisione documentale: effettuare un’analisi dettagliata di tutti i documenti legali, verificando la piena conformità alle normative vigenti.

    • Conformità al GDPR e al Digital Markets Act: garantire il rispetto degli obblighi previsti, minimizzando i rischi di sanzioni e proteggendo la reputazione aziendale.

    1. Audit iniziale: valutazione dello stato di conformità dei regolamenti interni, delle policy e dei principali contratti.

    2. Redazione e revisione di policy e contratti: stesura ex novo o aggiornamento dei documenti esistenti, adeguandoli alle normative nazionali ed europee.

    3. Due diligence: verifica di tutti gli aspetti legali rilevanti (proprietà intellettuale, privacy, certificazioni) e supporto nella gestione delle eventuali criticità emerse.

    4. Formazione interna: incontri dedicati a manager e dipendenti, per illustrare i principi chiave del GDPR e del Digital Markets Act, per diffondere la cultura della conformità.

  • Al termine del progetto, l’azienda ha potuto contare su un impianto normativo interno più robusto, con regolamenti chiari e procedure standardizzate. La revisione e l’aggiornamento dei contratti hanno ridotto le possibili aree di contenzioso, mentre la verifica di conformità al GDPR e al Digital Markets Act ha innalzato il livello di fiducia dei partner commerciali e dei clienti. Grazie al supporto di beLegal, il rischio di incorrere in sanzioni legali si è sensibilmente abbassato e l’organizzazione si è trovata pronta ad affrontare sfide giuridiche sempre più complesse sul piano europeo.

Il presente progetto è una simulazione ed è utilizzato a solo scopo dimostrativo.

Fai un test. Mettiti alla prova.

1 mese gratis.

Senza impegno. Disdici quando vuoi.

Con il piano annuale, risparmi € 3.599 all’anno rispetto al piano mensile.

Dopo l’iscrizione, avrai accesso alla pagina privata di beLegal per gestire e prenotare tutti gli incontri che desideri con il team.

La prova di 1 mese verrà applicata automaticamente nel carrello.

beLegal
1.199,00 €
Ogni mese
10.789,00 €
Ogni anno

Avrai accesso a un team di esperti che garantiranno la tua conformità normativa, gestiranno i tuoi rischi e proteggeranno la tua azienda in ogni aspetto contrattuale e operativo.


✓ Contratti aziendali sicuri e ottimizzati
✓ Report mensili sulla compliance normativa
✓ Guida all'accesso a incentivi e finanziamenti
✓ Supporto strategico nelle trattative
✓ Tutela della proprietà intellettuale

Ora tocca a te.

Prenota una consulenza gratuita, oppure scrivici compilando un modulo.

Domande? Risposte.

  • beLegal offre supporto completo nella conformità normativa, redazione e revisione di contratti, due diligence nelle trattative aziendali, tutela della proprietà intellettuale, accesso a finanziamenti e incentivi, e creazione di regolamenti interni, politiche aziendali e codici etici.

  • Il pacchetto beLegal ha un costo mensile fisso di € 1.199, ma puoi provarlo gratuitamente per un mese se è la tua prima iscrizione, senza alcun impegno e con possibilità di disdetta immediata.

  • Analizziamo le normative applicabili al tuo settore, formiamo il personale interno e implementiamo politiche e procedure aziendali per assicurare che la tua azienda sia sempre conforme alle leggi vigenti.

  • I contratti redatti da beLegal sono chiari, equi e personalizzati sulle tue esigenze, proteggendo efficacemente i tuoi interessi commerciali e legali.

  • beLegal supporta la tua azienda nella ricerca di opportunità di finanziamento e incentivi economici, aiutandoti a preparare candidature vincenti per risorse utili alla crescita della tua impresa.

  • La due diligence di beLegal consiste in una dettagliata analisi preventiva di trattative commerciali o acquisizioni per valutare rischi e opportunità, evitando così problemi futuri e garantendo maggiore sicurezza nelle decisioni aziendali.

  • Implementare regolamenti interni, politiche aziendali e codici etici chiari contribuisce a stabilire procedure uniformi, prevenire conflitti interni e promuovere comportamenti etici e responsabili, aumentando così l'efficienza operativa e la reputazione aziendale.