Codice etico

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025

In breve

beNuova impronta la propria condotta su valori di innovazione, sostenibilità, trasparenza, collaborazione e formazione. Non tolleriamo discriminazioni e promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo, trattando i dati dei clienti in modo confidenziale e assicurando alti standard professionali nei rapporti con fornitori e partner. Ogni attività è guidata dal Codice etico, che definisce regole chiare di integrità e responsabilità, allineate alla missione di offrire consulenze efficaci e accessibili.

  • beNuova è una realtà dedicata a fornire servizi di consulenza innovativi alle aziende, basati su modelli di abbonamento trasparenti, configurabili online e orientati a ridurre costi e tempi. Vogliamo aiutare le imprese a crescere e innovare, non solo sotto il profilo tecnico, ma anche culturale, ispirandole a evolvere e a integrare nuovi valori nel proprio operato.

    Questo Codice etico rappresenta la “stella polare” del nostro operato. Ha lo scopo di:

    • Definire i valori e i principi fondamentali che guidano beNuova.

    • Garantire che tutte le attività siano svolte in modo etico, trasparente e in linea con la nostra missione e visione.

    • Fornire un punto di riferimento a tutto il personale interno, ai collaboratori e ai partner esterni su cosa significa “lavorare” in beNuova.

    • Rafforzare la fiducia dei clienti, dei fornitori e di tutti gli stakeholder, dimostrando il nostro impegno verso comportamenti corretti e responsabili.

  • La nostra visione

    Vogliamo diventare pionieri di un nuovo modo di offrire servizi professionali e il punto di riferimento per le aziende che desiderano crescere, innovare e prepararsi al futuro. Immaginiamo un futuro in cui le aziende che supportiamo prosperano e contribuiscono ad aumentare il valore del territorio in cui operano.

    La nostra missione

    Vogliamo adottare soluzioni innovative che permettano alle aziende di usufruire dei servizi professionali in modo più efficiente, accessibile ed economico. Mettiamo a disposizione strumenti digitali e pacchetti in abbonamento configurabili online per semplificare l’incontro tra cliente e professionista, riducendo costi e tempi e al tempo stesso aumentando la trasparenza e l’autonomia decisionale.

    I nostri valori

    1. Innovazione: promuoviamo l’adozione di soluzioni all’avanguardia per soddisfare le esigenze dei clienti, anticipando i trend e favorendo la cultura del cambiamento.

    2. Sostenibilità: privilegiamo soluzioni che abbiano un impatto positivo sull’ambiente, sulla società e sull’economia. In questo contesto, beNuova destina lo 0,5% dei propri ricavi a progetti di rimozione del carbonio, contribuendo concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

    3. Trasparenza: garantiamo chiarezza nelle comunicazioni, nei prezzi e nelle procedure, a beneficio dei clienti, dei collaboratori e di tutti gli stakeholder.

    4. Collaborazione: crediamo che il successo nasca dall’unione di competenze diverse e dal lavoro di squadra, sia all’interno di beNuova sia con i nostri clienti e partner.

    5. Formazione: investiamo nello sviluppo e nell’aggiornamento continuo delle competenze del nostro team, nella convinzione che la crescita delle persone generi valore per l’intera azienda e per i nostri clienti.

  • Il Codice etico si applica a:

    • Tutti i collaboratori, partner e professionisti che operano per conto di beNuova, indipendentemente dalla tipologia contrattuale.

    • Tutti i fornitori, i consulenti e i soggetti terzi che abbiano rapporti continuativi o saltuari con beNuova.

    Ciascun destinatario è tenuto a conoscere, comprendere e rispettare i principi e le norme di comportamento contenute in questo documento.

  • Relazioni interne

    • Rispetto e inclusione: ogni persona di beNuova è valorizzata per il proprio contributo. Non vengono tollerate discriminazioni di sesso, età, religione, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale o politico.

    • Meritocrazia e potenziale umano: non richiediamo il CV in fase di selezione perché crediamo che le passioni, la storia personale e le reali qualità siano elementi più importanti delle sole esperienze elencate. Il processo di valutazione è volto a identificare il potenziale, la motivazione e il valore che ciascuno può apportare.

    • Collaborazione e condivisione: incoraggiamo la sinergia tra colleghi, il confronto costruttivo e lo scambio di idee. Ogni membro del team contribuisce a creare un ambiente in cui si apprende e si cresce insieme.

    Relazioni con i clienti

    • Centralità del cliente: le soluzioni proposte sono personalizzate e rivolte a generare valore concreto per il cliente, nel rispetto delle sue specifiche esigenze.

    • Trasparenza contrattuale e commerciale: i prezzi, i pacchetti in abbonamento e le modalità di fornitura dei servizi sono chiaramente esplicitati, senza costi nascosti o vincoli non dichiarati. Inoltre, beNuova offre un mese di prova gratuito per ogni abbonamento, in linea con i principi di fiducia e accessibilità che contraddistinguono la nostra missione.

    • Riservatezza e tutela dei dati: tutti i dati forniti dal cliente sono trattati in modo confidenziale, nel rispetto delle normative vigenti (es. GDPR) e delle buone pratiche di sicurezza informatica.

    • Diritto di recesso e Politica dei resi: in linea con i nostri principi di trasparenza e tutela dei consumatori, beNuova riconosce il diritto di recesso sugli abbonamenti entro 14 giorni dalla stipulazione o dal rinnovo, come disciplinato nella “Politica dei resi”. Tale documento, specifica le modalità e i tempi di richiesta del rimborso, nonché le condizioni applicabili in caso di annullamento dei lavori già avviati.

    Relazioni con i fornitori e i partner

    • Selezione e valutazione: scegliamo fornitori e partner in base a criteri di competenza, qualità e affinità valoriale, evitando rapporti che possano mettere in discussione l’integrità o l’immagine di beNuova.

    • Equità e correttezza: nella gestione dei rapporti contrattuali, promuoviamo condizioni di reciproco vantaggio, sostenibilità dei costi e rispetto degli impegni presi.

    Conflitti di interesse

    • I collaboratori e i partner di beNuova si astengono dal prendere decisioni o dal condurre trattative in situazioni di conflitto di interessi personali, familiari o finanziari, che possano compromettere l’imparzialità e l’integrità del processo decisionale.

    Tutela dell’ambiente e responsabilità sociale

    • Sostenibilità ambientale: ogni processo interno ed esterno viene valutato per minimizzare l’impatto ambientale, privilegiando soluzioni e fornitori che rispettano criteri ecologici.

    • Contributo al territorio: miriamo a generare effetti positivi nell’ecosistema sociale ed economico in cui operiamo, collaborando con realtà locali e promuovendo iniziative di formazione e sviluppo.

  • Diffusione del Codice

    beNuova si impegna a diffondere questo Codice etico a tutti i collaboratori, partner e fornitori, assicurandosi che sia consultabile in formato digitale o cartaceo e che ogni nuovo membro ne venga informato e comprenda l’importanza di rispettarlo.

    Ruoli e responsabilità

    • Management: è responsabile di promuovere attivamente la cultura etica, vigilare sull’osservanza del Codice e adottare le misure necessarie in caso di violazione.

    • Team e collaboratori: sono tenuti a rispettare il Codice, segnalare eventuali comportamenti non conformi e contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro positivo e rispettoso.

    • Partner e fornitori: devono condividere i nostri valori e operare in modo coerente con le disposizioni del Codice.

    Integrazione con i Termini di servizio e l’Informativa sulla privacy

    Il presente Codice etico si integra con i “Termini di servizio” e con l’“Informativa sulla privacy” di beNuova. In caso di eventuali discrepanze, prevalgono le disposizioni più specifiche contenute nei relativi documenti, fermo restando il rispetto dei principi etici espressi dal presente Codice.

    Segnalazioni e provvedimenti

    Eventuali violazioni del Codice etico possono essere segnalate, in modo confidenziale, ai responsabili interni designati (belegale@benuova.com). beNuova si impegna ad analizzare con tempestività e imparzialità ogni segnalazione.

    In caso di effettiva violazione, si potranno adottare misure disciplinari e contrattuali, sino alla sospensione o alla cessazione del rapporto di collaborazione, in base alla gravità dell’illecito.

  • beNuova si riserva di aggiornare periodicamente il Codice etico per garantirne l’adeguatezza e la corrispondenza alle normative vigenti, all’evoluzione dell’azienda e alle esigenze del mercato. Il Codice sarà sottoposto a revisione almeno una volta all’anno, o in occasione di cambiamenti significativi nelle strategie e nelle politiche aziendali.

  • Questo Codice etico è il fondamento dell’identità di beNuova e della nostra volontà di ispirare e supportare le aziende in un percorso di innovazione e crescita sostenibile. L’adozione e il rispetto dei principi in esso contenuti sono essenziali per mantenere la credibilità, la fiducia e la reputazione di beNuova presso i clienti, i partner e l’intero ecosistema imprenditoriale.