Logo BeEco verde.

Opportunità. Reputazione. Responsabilità.

La catena del valore non si ferma alla vendita. Può andare molto oltre. Proprio come la tua azienda.

1 mese gratis, poi € 699 al mese

Prima di tutto, il significato di sostenibilità.

La sostenibilità è la capacità di soddisfare i bisogni presenti senza compromettere quelli futuri, integrando aspetti ambientali, economici e sociali per garantire un equilibrio duraturo tra uomo e ambiente.

Fai azioni di bene che portano più guadagni.

Crei una catena del valore che va oltre la vendita. Preparati ad aumentare i ricavi.

Sviluppa una strategia dettagliata per ridurre l’impatto ambientale della tua azienda e utilizza tutte le risorse disponibili attraverso la riduzione, il riuso e il riciclo di esse. Il piano include obiettivi specifici, azioni concrete e tempistiche per implementare pratiche sostenibili. Ciò ti permette di allineare le tue operazioni con le normative ambientali, ridurre i costi operativi, migliorare l’immagine aziendale e introdurre nuove fonti di reddito attraverso l’implementazione dell’economia circolare.

Gruppo di colleghi lavora a piani ecologici.

Valuti l’impatto ambientale. Capisci dove migliorare.

Misura l’effetto delle attività aziendali sull’ambiente, identifica le aree critiche, monitora le emissioni di carbonio, gestisci i rifiuti e implementa soluzioni per ridurre l’impronta ecologica della tua azienda. Riducendo l’impatto ambientale migliorerai l’efficienza operativa e ridurrai i costi associati a sprechi e inefficienze, oltre a contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Un uomo presenta dei grafici ecologici.

Ottieni certificazioni ambientali. Distinguiti dagli altri.

Ti guidiamo all’ottenimento di certificazioni come ISO 14001, EMAS, B Corp, o altre certificazioni specifiche del settore. Queste certificazioni attestano il tuo impegno verso la sostenibilità e possono migliorare la reputazione della tua società, aumentare la fiducia dei clienti e aprire nuove opportunità di mercato. Ottenere certificazioni ambientali dimostra la tua dedizione a pratiche sostenibili, diventando un vantaggio competitivo significativo per la tua azienda.

Una persona consegna un documento a un'altra persona.

Ti conformi agli ESG. Scala le classifiche.

Gli ESG (acronimo di “Environmental, Social and Corporate Governance”, ovvero “Ambiente, Società e Governo d’impresa”) rappresentano un approccio volto a valutare l'impegno di una organizzazione verso obiettivi che trascendono la mera massimizzazione dei profitti per gli azionisti. Gli obiettivi ESG comprendono il raggiungimento di specifici traguardi ambientali, il sostegno a determinati movimenti sociali e l'integrazione di principi di diversità, equità e inclusione. Essere conforme agli standard ESG migliorerà la reputazione della tua società, aumenterà la fiducia degli stakeholder e ti permetterà di scalare le classifiche ESG, posizionandoti come pioniere del cambiamento.

Scrivania con sopra documenti con tabelle.

Un esempio di cosa sappiamo fare.

  • Un’azienda specializzata nella produzione di beni di largo consumo si è affidata a beEco per ripensare i propri processi, con l’obiettivo di incrementare la sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Le principali sfide riguardavano la gestione dei rifiuti, la riduzione degli sprechi e la creazione di nuovi modelli di valore collegati al recupero e al riutilizzo dei materiali dopo la fase di vendita.

    • Economia circolare: integrare soluzioni per il riciclo, il recupero o la rigenerazione dei componenti, massimizzando il valore dei prodotti anche dopo il loro utilizzo primario.

    • Riduzione degli sprechi: minimizzare gli scarti di lavorazione e le risorse impiegate (energia, acqua, materie prime), introducendo processi più efficienti.

    • Accesso a incentivi e finanziamenti: identificare opportunità di sostegno economico, agevolazioni e bandi europei/nazionali dedicati ai progetti di sostenibilità.

    • Conformità agli standard ESG: adeguare l’azienda ai principali requisiti ambientali, sociali e di governance, migliorando la reputazione e riducendo il rischio di non conformità normativa.

    1. Analisi del ciclo di vita del prodotto: mappatura dei processi produttivi e delle fasi di post-vendita, con l’obiettivo di individuare i principali punti di dispersione e le potenziali aree di recupero.

    2. Implementazione di modelli circolari: sviluppo di un programma di ritiro e rigenerazione dei prodotti usati o dei loro componenti, favorendo la vendita di articoli ricondizionati o il riutilizzo di materie prime.

    3. Ottimizzazione dei flussi di rifiuti: revisione degli scarti di lavorazione e introduzione di partnership con fornitori e operatori specializzati nel recupero e nel riciclo.

    4. Supporto all’accesso ai fondi: ricerca e gestione delle pratiche per ottenere agevolazioni e finanziamenti dedicati ai progetti green, incluse le procedure di rendicontazione.

    5. Adeguamento ESG: creazione di linee guida e indicatori di performance ambientale e sociale, in linea con i requisiti di rendicontazione ESG (ad esempio GRI o altri standard internazionali).

  • Nel giro di pochi mesi, l’azienda ha visto un netto miglioramento delle proprie performance ambientali e una riduzione dei costi operativi, grazie al recupero dei materiali e alla diminuzione degli sprechi. L’attivazione di un programma di ritiro e rigenerazione ha generato nuove opportunità di business nel post-vendita, consentendo all’azienda di recuperare valore da prodotti altrimenti destinati allo smaltimento. Inoltre, il sostegno di beEco nella ricerca di incentivi e finanziamenti ha accelerato l’implementazione delle iniziative sostenibili, mentre l’allineamento agli standard ESG ha contribuito a rafforzare la reputazione aziendale sul mercato.

Il presente progetto è una simulazione ed è utilizzato a solo scopo dimostrativo.

Fai un test. Mettiti alla prova.

1 mese gratis.

Senza impegno. Disdici quando vuoi.

Con il piano annuale, risparmi € 2.099 all’anno rispetto al piano mensile.

Dopo l’iscrizione, avrai accesso alla pagina privata di beEco per gestire e prenotare tutti gli incontri che desideri con il team.

La prova di 1 mese verrà applicata automaticamente nel carrello.

beEco
699,00 €
Ogni mese
6.289,00 €
Ogni anno

Avrai accesso a un team di esperti che porterà la sostenibilità dalla tua parte con piani personalizzati per ridurre l’impatto ambientale, ottimizzare le risorse e cogliere nuove opportunità di crescita.


✓ Strategie ambientali personalizzate
✓ Riduzione dei costi energetici
✓ Conformità alle normative ambientali
✓ Accesso a incentivi e finanziamenti green
✓ Miglior reputazione aziendale

Ora tocca a te.

Prenota una consulenza gratuita, oppure scrivici compilando un modulo.

Ci piace dare una mano.

Destiniamo lo 0,5% dei nostri ricavi al finanziamento di progetti di rimozione del carbonio.

Logo Stripe Climate stilizzato con forme curve giallo e verde.

Domande? Risposte.

  • beEco include lo sviluppo di strategie di sostenibilità, piani di economia circolare, analisi e valutazione dell'impatto ambientale, assistenza nell'ottenimento di certificazioni ambientali e consulenza per la conformità ESG.

  • Il costo di beEco è di € 699 al mese, con un mese di prova completamente gratuita e senza impegno se è la tua prima iscrizione. Puoi disdire quando vuoi durante il periodo di prova.

  • beEco aiuta a identificare nuove opportunità di guadagno grazie all'adozione di pratiche sostenibili e all’economia circolare, migliorando l'immagine aziendale e aprendo nuovi segmenti di mercato attenti alla sostenibilità.

  • Analizziamo in dettaglio le attività aziendali, misuriamo emissioni e sprechi, identifichiamo aree critiche e implementiamo soluzioni pratiche per minimizzare l’impronta ecologica, aumentando così l'efficienza e riducendo i costi operativi.

  • Ti supportiamo nell’ottenimento di importanti certificazioni ambientali, tra cui ISO 14001, EMAS, B Corp, e altre specifiche del tuo settore, aumentando così la reputazione e la competitività della tua azienda.

  • Essere conformi agli standard ESG (Environmental, Social, Governance) migliora la reputazione aziendale, consolida la fiducia degli stakeholder e ti permette di posizionarti come leader nel tuo settore, anticipando regolamentazioni future e rispondendo efficacemente alle richieste di mercato.

  • Sì, supportiamo la tua azienda nel comunicare efficacemente il proprio impegno verso la sostenibilità, valorizzando le certificazioni e i risultati raggiunti, aumentando la tua visibilità e rafforzando il tuo posizionamento sul mercato.